Logo Caffè Aguacate vendita specialty coffee - vai al menu

Orari di apertura: da Martedì a Sabato dalle 09:00 alle 19:00

ARTICOLI SULLO SPECIALTY COFFEE

Caffè Aguacate
Coltiviamo Specialty Coffee dal 1970

Vendita Specialty Coffee Genova

E-mail: Invia e-mail
Tel: Inoltra chiamata
WhatsApp: Avvia live chat


Il caffè lo vuoi normale, decaffeinato o specialty coffee?

Come avviene la decaffeinizzazione del caffè

La domanda che tutti si pongono è se il caffè decaffeinato fa bene o fa male. In questo capitolo lasciamo a voi la decisione se bere un cafè normale. uno specialty coffee o un decaffeinato.

La percentuale di caffeina contenuta nel caffè o nello specialty coffee, vari in base alla varietà genetica del tipo di pianta.

Nell'immagine possiamo notare come ogni varietà di caffè ha la sua percentuale di caffeina:

Vendita specialty coffee Genova. Percentuali di caffeina nel caffè

La minore percentuale di caffeina la possiamo trovare nella varietà Laurina solamente dello 0.5%.

Al contrario, la maggiore concentrazione di caffeina la troviamo nella Robusta con il 2.4% di caffeina.

La caffeina contenuta nel caffè o nello specialty coffee è classificata scientificamente un alcaloide.

Gli alcaloidi contribuiscono a quella sensazione di amarezza dato dal caffè.

Ecco perchè nei caffè commerciali piu robusta c'è e più e amaro il caffè.

Le percentuali di caffeina contenute nel chicco di caffè, variano in base alla varietà della pianta:

Le percentuali di caffeina aumentano leggermente dopo la tostatura, perchè il chicco di caffè perde umidità, si disidrata e automaticamente perdendo peso aumenta la caffeina.

Vendita specialty coffee Genova - Visita il nostro shop on line

Visitando il nostro shop on line, potrai acquistare direttamente lo specialty coffee di tuo gradimento. Affrettati...!!!

Come avviene il processo di decaffeinizzazione

Gonfiaggio, estrazione, recupero del solvente e asciugatura

Se la caffeina ti da fastidio all'organismo, ti rende agitato per diverso tempo, puoi stare tranquillo che la scienza ha trovato gia da diverso tempo la soluzione per privare il caffè o lo specialty coffee della caffeina, portando la percentuale residua allo 0.1 %, quota stabilita dalla legge per denominare un caffè decaffeinato.

Esistono vari metodi di decaffeinizzazione del caffè o dello specialty coffee partendo dal seme verde.

Ogni metodo porta ad un risultato finale diverso in qualita gustativa del prodotto finale.

Prima fase: il gonfiaggio

Il chicco di caffè o specialty coffee, viene lavorato con acqua e sottoposto a pressione di vapore acqueo, in modo da gonfiare il chicco.

Lo scopo è quello di gonfiare il più possibile il chicco di caffè, in modo da aprire i pori e permettere la maggiore fuoriuscita della caffeina dal chicco e permettere una maggiore estrazione della stessa.

Seconda fase: estrazione

In questa fase i chicci di caffè o specialty coffee, vengono sottoposti all'azione dei vari solventi, che dopo essere assorbiti dai chicchi di caffe, si legano tramite un processo chimico alla caffeina e trasportandola fuoiri dai chicci di caffè o specialty coffee, abbassano la percentuale di caffeina nel chicco di caffe, portando la percentuale ad una soglia pari o inferiore all' 1.0 %.

I principali solventi usati dalle industrie produttrici di caffe decaffeinato sono 4:

Vendita specialty coffee Genova. La decaffeinizzazione del caffè

Terza fase: recupero del solvente

Il solvente qualunque esso sia, dicono che viene rimosso totalmente dai chicchi di caffè o specialty coffee, tramite dei sistemi di aspirazione a pressione continua. Su questo processo abbiamo poche informazioni, in quanto ogni produttore utilizza un suo metodo segreto. Per arrivare alla perfezione i produttori di caffè o specialty coffee decaffeinizzati hanno investito grandi risorse economiche e non ci sembra giusto svelare i loro segreti del mestiere. Ma vi assicuriamo che il solvente viene totalmente estratto da ogni chicco di caffè, potete starne certi e bere il vostro caffè in tutta tranquillità.

Quarta fase: asciugatura

qualunque esso sia il solvente, il metodo di recupero, il gonfiaggio le aziende utilizzano macchinari per l' asciugatura costosissimi e totalmente efficaci per rendere il caffè o specialty coffee il migliore prodotto disponibile. L'attenzione maniacale delle aziende nel processo di asciugatura ha raggiunto livelli altissimi, e questo fa si che il procedimento sia ad impatto zero sulla natura, eliminando qualunque forma di inquinamento ambientale. Oggi le aziende continuano ad investire grossi capitali per migliorare tutti i processi di lavorazione del caffè e dello specialty coffee, garantendoci sempre un prodotto finale sano, certificato e di alta qualità che sia caffè normale, specialty coffee o decaffeinato.

Chi sceglie il nostro specialty coffee...sceglie il migliore degli specialty coffee...!!!

Cosa non fa la specialty coffee Caffè Aguacate

Non mescoliamo lo specialty coffee con caffè normale, non compriamo specialty coffee da altre aziende, non usiamo pesticidi, non riconfezioniamo lo specialty coffee scaduto, non aggiungiamo nessun aroma artificiale, non aggiungiamo nessun conservante, non usiamo l'atmosfera protetta per conservare lo specialty coffee, non usiamo metodi automatici per il processo di lavorazione, non alteriamo il peso dei chicchi di specialty coffee, non usiamo olio per modificare lo specialty coffee, non usiamo grassi per modificare lo specialty coffee, non forziamo la crescita dello specialty coffee sulla pianta.

Dove sono i nostri clienti

Abbiamo clienti a Aquila, Chieti, Pescara, Teramo, Matera, Potenza, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bologna, Ferrara, Forli Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, Genova, Imperia, Spezia, Savona, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza Brianza, Pavia, Sondrio, Varese, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino, Campobasso, Isernia, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Bari, Barletta Adria Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Cagliari, Carbonia Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia Tempio, Oristano, Sassari, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani, Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Bolzano, Trento, Perugia, Terni, Valle d'Aosta, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza.


Caffè Aguacate Disclaimer e Privacy

CAFFE' AGUACATE
The Good of Specialty Coffee
The Artisan Force

CONTATTI

Telefono: +393513141982
E-mail: [email protected]

INDIRIZZI
Sede Operativa: Vico della Casana, 5
16123 Genova (GE)
Sede legale: Vico della Casana, 5
16123 Genova (GE)

DATI AZIENDALI
Titolare: Milanese Morgan
P. Iva: 02629870060
Pec: [email protected]

COORDINATE BANCARIE
Iban: IT17C0538754684000004355080
Intestato a: Milanese Morgan
Banca: BPer Banca
Filiale di: Lumezzane (BS)

© 2022 - 2025

Realizzazione Siti Web Genova

Vendita Specialty Coffee Caffè Aguacate Genova